Regolamento

ART. 1 – ORGANIZZAZIONE

REGOLAMENTO

La Decantico SRL, nella persona dell’amministratore delegato Marco Gallo, organizza la prima edizione del “The Grapest Award”, il premio che ambisce a riconoscere, promuovere e far crescere le migliori espressioni vitivinicole d’Italia.

ART. 2 – FINALITA’

La Prima Edizione del “The Grapest Award” ha come obiettivo:

  • –  La valorizzazione della cultura enologica italiana, attraverso una competizione che permetta di mettere in risalto cantine, territori e culture diverse.
  • –  La divulgazione e la pubblicizzazione dei migliori prodotti italiani attraverso i propri canali di comunicazione e attraverso l’e-commerce dedicato, per un contatto diretto con il pubblico e i potenziali clienti
  • –  Lo studio dei vari cambiamenti di abitudini dei consumatori, di quali sono i territori in ascesa e i produttori più attenti alle nuove tendenze

ART. 3 – REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

Possono partecipare al “The Grapest Award” tutte le tipologie di aziende presenti sul territorio nazionale (ITALIA). I vini devono essere imbottigliati in bottiglie di capienza 0,75 e devono appartenere alla classificazione europea DOP o IGP (DOCG, DOC, IGT).

Ogni azienda produttrice può iscrivere un numero libero di referenze per ogni categoria sotto descritta. Le bottiglie devono essere etichettate in conformità alle normative vigenti.

Non sono ammessi alla selezione vini presentati da produttori che abbiano avuto a loro carico, con sentenza passata in giudicato, procedimenti giudiziari dovuti a frodi o falsificazioni.

ART. 4 – CLASSIFICAZIONE DEI VINI

Al “The Grapest Award” sono ammesse tutte le tipologie di vino, purché

appartenenti alle categorie descritte nell’Articolo 3.
Per catalogare al meglio i vini in fase di assaggio, verranno così suddivisi:

– Vini Bianchi Fermi
– Vini Bianchi Frizzanti
– Vini Rosati Fermi
– Vini Rosati Frizzanti
– Vini Rossi Fermi
– Vini Rossi Frizzanti
– Vini Dolci Frizzanti
– Vini Spumanti Bianchi
– Vini Spumanti Rosati
– Vini Spumanti Rossi
– Vini Spumanti Dolci
– Vini Dolci (naturali, passiti, muffati, liquorosi)

L’organizzazione si riserva di accorpare o modificare alcune categorie a seconda del numero di campioni partecipanti.

ART. 5 – COMMISSIONI DI ASSAGGIO E PROCEDIMENTO

Le commissioni si riuniscono il 13 – 14 – 15 Maggio 2023 presso Sanremo (IM).

Tutti i campioni pervenuti vengono resi anonimi e dotati di un codice unico della cui corrispondenza è a conoscenza solo il pubblico ufficiale presente e il direttore del “The Grapest Award”. Per nessun motivo addetti ai lavori, commissari o personale organizzativo conoscerà la corrispondenza tra il codice e il prodotto reso anonimo.

Le bottiglie verranno aperte almeno due ore prima della degustazione e verrà tenuto conto della temperatura ideale di servizio.

Ai commissari verranno fornite solo le seguenti informazioni: vitigno, vinificazione, annata e zona di provenienza.

Tutte le commissioni di assaggio verranno presiedute da un pubblico ufficiale che certifichi la regolarità di tutte le operazioni previste dal presente regolamento.

L’elenco dei commissari sarà redatto a cura della Decantico SRL. I professionisti apparterranno a CINQUE categorie: Sommelier, Amatori, Giornalisti, Buyer, Enologi. Ogni commissione sarà formata da UN professionista per ogni categoria.

Tutti i membri si riuniranno nello stesso periodo nella stessa sede. Le degustazioni avverranno rigorosamente alla cieca. Le commissioni degusteranno venti campioni per ogni seduta, e non potranno effettuare più di TRE sedute al giorno, opportunamente intervallate.

I giudizi dei commissari vengono espressi individualmente su scheda secondo il metodo di analisi “Union Internationale Des Oenologues”. Il risultato finale viene calcolato operando la media aritmetica delle diverse valutazioni.

La commissione emette giudizi insindacabili. Per opportuna riservatezza a garanzia delle aziende, viene reso noto l’elenco dei soli prodotti premiati.

ART. 6 – PUNTEGGI E PREMI

Il punteggio è stabilito in base al sistema di valutazione internazionale di 100/100 punti. Ai prodotti che superano gli 84 punti viene riconosciuto il “The Grapest Award” così suddiviso:

– “The Grapest Award * ” da 84 punti a 89,99. – “The Grapest Award ** ” da 90 punti a 95,99. – “The Grapest Award *** ” da 96 punti a 100.

I prodotti che riceveranno il riconoscimento “The Grapest Award” verranno resi noti in un evento che si terrà a Sanremo (IM) e che verrà trasmesso anche Online SABATO 20 MAGGIO 2023.

I vantaggi esclusivi per le cantini vincitrici di almeno un “The Grapest Award” sono:

  • –  Diploma attestante il conferimento del “The Grapest Award”
  • –  Pubblicazione della cantina e menzione dei prodotti sulla guida “The GrapestAward 2024”.
  • –  Promozione sui canali di comunicazione appartenenti alla Decantico SRL
  • –  Prelazione sullo stand presso l’evento “Calicis”
  • –  Possibilità di partecipazione gratuita per 12 mesi all’e-commerce dedicato
  • –  Ricezione gratuita del sigillo digitale da utilizzare sui propri canali dicomunicazione e possibilità di acquisto dei bollini fisici.

ART. 7 – MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Le aziende che intendono partecipare al “The Grapest Award” possono aderire

inviando i campioni entro E NON OLTRE il 30 Aprile 2023.

La quota di partecipazione è di euro 50 + IVA 22% per ogni campioni iscritto entro e non oltre il 30 Aprile 2023.

L’iscrizione va effettuata seguendo la proceduta ONLINE sul sito internet dedicato www.thegrapestaward.com. Per poter confermare la propria partecipazione va effettuato il bonifico bancario alle seguenti coordinate:

DECANTICO SRL
BORDIGHERA (IM)
IBAN IT 68 Y 05387 22700 000003677677 – BPER BANCA CAUSALE: ISCRIZIONE THE GRAPEST AWARD
N ___ CAMPIONI AZIENDA __________________

Il mancato pagamento della quota non permette la valutazione dei campioni. Il pagamento va effettuato in un’unica soluzione per il numero di campioni inviati.

Le aziende che effettuano regolarmente l’iscrizione sul sito dedicato, devono spedire a mezzo corriere, entro e non oltre il 30 APRILE 2023, DUE campioni di assaggio per ciascuna etichetta al seguente indirizzo:

DECANTICO SRL
VIA ROBERTO 2- BORDIGHERA (IM) 18012

page5image54758656 page5image54759072 page5image54759488

Ai fini della spedizione, sarà sufficiente un documento di trasporto sul quale indicare “CAMPIONE NON COMMERCIALE inviato per “The Grapest Award”. La medesima descrizione dovrà essere apposta sui cartoni di vino.

Decantico Srl si riserva di effettuare tutti i controlli sulla documentazione per costatarne la regolarità. L’azienda organizzatrice potrà procedere all’esclusione in caso di dichiarazioni non conformi.

ART.8 – CONDIZIONI

L’organizzazione declina ogni responsabilità per l’arrivo in ritardo dei campioni o per il loro danneggiamento durante il trasporto. Ciò non dà diritto all’azienda partecipante di chiedere la restituzione della quota di iscrizione versata.

Le spese di trasporto sono a carico dell’azienda partecipante, per questo i campioni spediti con “contrassegno” o altre modalità che prevedano il pagamento da parte dell’organizzatore non verranno accettati.

Tutte le aziende partecipanti avranno garantite le stesse modalità di partecipazione e parità di trattamento.

Il premio è valido SOLO per l’annata presentata in degustazione.

ART. 9 – FORO COMPETENTE

Per qualsiasi controversia il Foro competente è quello di Imperia.

Sorry, the comment form is closed at this time.